Descrizione
Sul lato destro dell'edificio è ancora visibile l'arco corrispondente al vecchio ingresso, successivamente chiuso, con un piccolo accesso ubicato sotto l'attuale piano viario.
All'interno, nella parete di fondo, è conservato un affresco raffigurante, entro una cornice pittorica di color rosso antico, la Madonna in trono e il Bambino con la collana ed un santo benedicente dal volto male ridipinto (S. Gaudenzio?).
Sul lato sinistro un'altra Madonna col bambino, dai lineamenti più delicati, entro cornice di color ocra, sicuramente attribuibile ad altro autore, coperta da antichi graffiti.
La cappella è stata restaurata nel 1989.
All'interno, nella parete di fondo, è conservato un affresco raffigurante, entro una cornice pittorica di color rosso antico, la Madonna in trono e il Bambino con la collana ed un santo benedicente dal volto male ridipinto (S. Gaudenzio?).
Sul lato sinistro un'altra Madonna col bambino, dai lineamenti più delicati, entro cornice di color ocra, sicuramente attribuibile ad altro autore, coperta da antichi graffiti.
La cappella è stata restaurata nel 1989.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Piaggiogna Inferiore |
Telefono | 0163.75136 (Parrocchia) |
Mappa
Indirizzo: R3JR+5M Piaggiogna VC, Italia
Coordinate: 45°49'49,6''N 8°5'30,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Si deve raggiungere la parte inferiore di Piaggiogna, dove, oltrepassata la piazzetta centrale, si trova una fontana e la Cappella di San Gaudenzio.